Calendario delle attività 2020-2021
Novembre 2020
Data | Descrizione | Relatori | Ciclo |
Lunedì 9 Novembre | Come svolgere una tesi di Dottorato | Alberto Melloni, Unimore | 35° e 36° Ciclo |
Martedì 10 Novembre | Seminario sulla letteratura di riferimento | John Dewey, Democracy and Education | 36° Ciclo |
Mercoledì 11 Novembre | Seminario sulla letteratura di riferimento | John Dewey, Democracy and Education | 36° Ciclo |
Giovedì 12 Novembre | Metodologia della ricerca in ambito educativo | Antonella Poce, Roma 3 | 35° e 36° Ciclo |
Venerdì 13 Novembre | Introduction to compulsory reading list | Roberta Mineo, Unimore | 36° Ciclo |
Martedì 17 Novembre | La pedagogia italiana del 20° secolo | Andrea Rapini, Unimore Political and social context after the Second World War | 36° Ciclo |
Venerdì 20 Novembre | La pedagogia italiana del 20° secolo | Federico Ruozzi, Unimore The pedagogy of Don Milani | 36° Ciclo |
Venerdì 20 Novembre | Il diritto all’educazione | Luca Vecchi, Sindaco di Reggio Emilia, et al. (Istituzione scuole e nidi infanzia) | 35th 35° e 36° Ciclo |
Sabato 21 Novembre | Rodari, presentazione del meridiano | Luca Vecchi, Sindaco di Reggio Emilia, et al. (Istituzione scuole e nidi infanzia) | 35° e 36° Ciclo |
Lunedì 23 Novembre, | Seminario sulla letteratura di riferimento | Roberta Mineo, Unimore | 36° Ciclo |
Giovedì 26 Novembre | Incontro con Officina Educativa | Mitia Davoli e Iride Sassi, Comune di Reggio Emilia | 36° Ciclo |
Thursday November 26 | Dare voce ai diritti dei bambini | Gruppo dialoghi sulla Scuola (Istituzione scuole e nidi infanzia) | 35° e 36° Ciclo |
December 2020
Lunedì 30 Novembre | Incontro con Pause Atelier dei Sapori | Paola Cavazzoni, AD Pause – Atelier dei Sapori | 36° Ciclo |
Mercoledì 2 Dicembre | Incontro con Roberta Mineo | Roberta Mineo, Unimore | 36° Ciclo |
Mercoledì 2 Dicembre | Ne usciremo migliori? | Alessandro Volta, Priamario di pediatria dell’Ospedale di Montecchio Emilia | 36° Ciclo |
Giovedì 3 Dicembre | Presentazione dei progetti di Fondazione: Abitare il paese | Elena Sofia Paoli and Mara Davoli, atelieristas | 36° Ciclo |
Venerdì 4 Dicembre | Presentazione di Fondazione Reggio Children | Carla Rinaldi, Presidente di Fondazione Reggio Children | 36° Ciclo |
Venerdì 4 Dicembre | Incontro con Roberta Mineo | Roberta Mineo Unimore | 36° Ciclo |
Giovedì 10 Dicembre | Metodologia della ricerca in ambito educativo | Antonella Poce, Roma3 | 35° e 36° Ciclo |
Lunedì 14 Dicembre | Seminario sulla letteratura di riferimento | Roberta Mineo Unimore | 36° Ciclo |
Lunedì 14 Dicembre | Presentazione dei progetti di Fondazione e workshop: scintillae | scintillae team | 36° Ciclo |
Venerdì 18 Dicembre | Seminario sulla letteratura di riferimento | Roberta Mineo Unimore | 36° Ciclo |
Lunedì 21 Dicembre | Seminario a cura dei dottorandi del 35° ciclo | Enrico Barbetti PhD 35° Ciclo | 35° e 36° Ciclo |
Gennaio 2021
Venerdì 8 Gennaio | Metodologia della ricerca in ambito educativo | Antonella Poce, Roma3 | 35° e 36° Ciclo |
Lunedì 11 Gennaio | Presentazione dei progetti di Fondazione: Fare Scuola | Valentina Conte and Oliver Forghieri, project managers and architects (FRC) | 36th cycle |
Martedì 12 Gennaio | Seminario a cura dei dottorandi del 35° ciclo | Carmela Gesmundo PhD 35° Ciclo | 35° e 36° Ciclo |
Mercoledì 13 Gennaio | Seminario a cura dei dottorandi del 35° ciclo | Annamaria Gentile PhD 35° Ciclo | 35° e 36° Ciclo |
Giovedì 14 Gennaio | Presentazione di Fondazione Reggio Children | Carla Rinaldi Presidente di Fondazione Reggio Children | 36th cycle |
Lunedì 18 Gennaio | Presentazione dei progetti di Fondazione: FA.C.E. Farsi Comunità Educanti | Valentina Conte, Elisa Ferrari (FRC) | 36th cycle |
Martedì 19 Gennaio | Seminario a cura dei dottorandi del 35° ciclo | Laura Landi PhD 35° Ciclo | 35° e 36° Ciclo |
Mercoledì 20 Gennaio | Seminario a cura dei dottorandi del 35° ciclo | Giampiera Bertoglio PhD 35° Ciclo | 35° e 36° Ciclo |
Venerdì 22 Gennaio | Seminario sulla letteratura di riferimento | Roberta Mineo, Unimore | 36th cycle |
Lunedì 25 Gennaio | Seminario a cura dei dottorandi del 35° ciclo | Barbara Donnici PhD 35° Ciclo | 35° e 36° Ciclo |
Martedì 26 Gennaio | Seminario a cura dei dottorandi del 35° ciclo | Daniela Caserta PhD 35° Ciclo | 35° e 36° Ciclo |
Mercoledì 27 Gennaio | Seminario a cura dei dottorandi del 35° ciclo | Sofya Komarova PhD 35° Ciclo | 35° e 36° Ciclo |
Giovedì 28 Gennaio | Presentazione dei progetti di Fondazione: PACE PEDAKOS | Benedetta Melloni, Eloisa di Rocco, Oliver Forghieri, Laura Pedroni (FRC) | 35° e 36° Ciclo |
Venerdì 29 Gennaio | Seminario a cura dei dottorandi del 35° ciclo | Debbie Steel PhD 35° Ciclo | 35° e 36° Ciclo |
Calendario delle attività 2019-2020
Data | Descrizione | Relatori | Sede |
4 novembre 2019 10:00 – 13:00 | PhD kick-off meeting | Alberto Melloni, Unimore Carla Rinaldi, Fondazione Reggio Children Raffaella Curioni, Assessora Educazione, Conoscenza,Città universitaria e Sport | Centro Internazionale Loris Malaguzzi, Sala del Consiglio |
7 novembre 2019 18:30 – 20:30 | Il significato della partecipazione a progetti di Fondazione Reggio Children | Valeria Montanari, Assessora a Città collaborativa, Lavori pubblici, Cura dei quartieri e Trasformazione digitale Raffaella Curioni, Assessora Educazione, Conoscenza,Città universitaria e Sport Cristian Fabbi, PresidenteIstituzione Scuole e Nidi d’Infanzia | Centro Internazionale Loris Malaguzzi, Sala Kuwait |
9 novembre 2019 8:30 – 11:45 | Presentazione dei progetti legati a Remida | Eloisa Di Rocco, atelierista Laura Pedroni, coordinatore Remida | Remida – il centro di riciclaggio creativo, Reggio Emilia |
12 novembre 2019 15:45 – 17:15 | Il burattino in ambito educativo | Moreno Pigoni, Unimore | Dipartimento di Educazione e Scienze Umane, Via Fogliani 1, Reggio Emilia |
13 novembre 2019 10:30 – 12:30 | Children’s literatureand gender, cultureand society | Dianne Shober, University of Fort Hare | Centro Internazionale Loris Malaguzzi |
14 novembre 2019 9:00 – 12:00 | Presentazione del Tecnopolo | Luca Torri, AD STU Carla Rinaldi, Presidente di Fondazione Reggio Children | Tecnopolo, Reggio Emilia |
15 novembre 2019 9:30 – 12:30 | Tavola rotonda | Tavola rotonda di discussione bibliografica e recensione collettiva sul volume “Lifelong kindergarten” di Resnick e “In dialogue with Reggio Emilia” di Rinaldi | Centro Internazionale Loris Malaguzzi, Fondazione Reggio Children |
18 novembre 2019 9:30 – 12:30 | Incontro con i membri del comitato scientifico di Fondazione Reggio Children | Confronto sui temi di ricerca con i membri del comitato scientifico di Fondazione Reggio Children | Centro Internazionale Loris Malaguzzi, Fondazione Reggio Children |
18 novembre 2019 14:30 – 17:00 | Progettare la ricerca in Europa: il Ciclo delprogetto, la struttura(ciclo organizzato dall’Ateneo per dottorandi e ricercatori) | Irene Chini, Unimore Ferdinando Di Maggio, Unimore | Dipartimento di Giurisprudenza, Aula Magna, Via S. Geminiano 3, Modena |
20 novembre 2019 9:15 – 13:15 | La negoziazione e la gestione nei progetti H2020 | Valeria Goldoni, Unimore | Dipartimento di Giurisprudenza, Aula Magna, Via S. Geminiano 3, Modena |
20 novembre 2019 16:30 – 18:30 | Creativity, play and learning | Mitchel Resnick, MIT | Unimore, Aula Magna, Viale Allegri 9 |
22 novembre 2019 8:30 – 11:45 | Workshop a scintillae (progetto di ricerca promosso da Fondazione Reggio Children e The LEGO foundation) | Atelieriste di scintillae | Centro Internazionale Loris Malaguzzi, Fondazione Reggio Children |
29 novembre 2019 8:30 – 11:45 | Atelier sul gusto | Staff di Pause – Atelier dei Sapori | Centro Internazionale Loris Malaguzzi, Pause – Atelier dei Sapori |
3 dicembre 2019 10:00 – 13:00 | Tavola rotonda | Tavola rotonda di discussione bibliografica e recensione collettiva sul volume “Beyond quality” di Dahlberg, Moss e Pence | Centro Internazionale Loris Malaguzzi, Fondazione Reggio Children |
5 dicembre 2019 14:30 – 18:00 (non obbligatorio) | Il digital storytelling tra educazione e comunicazione | Annamaria Contini, Unimore Chiara Bertolini, Unimore Roberta Cardarello, Unimore et al. | Unimore, Aula Magna, Via Allegri 6, Reggio Emilia |
11 dicembre 2019 9:00 – 11:00 | Presentazione del progetto di ricerca “FACE” – farsi comunità educante | Valentina Conte, Project Manager di Fondazione Reggio Children | Centro Internazionale Loris Malaguzzi, Sala del Consiglio |
12 dicembre 2019 11:15 – 13:15 | Tavola rotonda tra i dottorandi | Dialogo sul volume Don Milani (Tutte le opere, 2017, vol. 2) | Centro Internazionale Loris Malaguzzi, Fondazione Reggio Children |
17 dicembre 2019 9:30 – 12:30 | Presentazione e workshop legati al progetto Fare Scuola | Architetti del progetto Fare Scuola ed Elena Giacopini, pedagogista | Centro Internazionale Loris Malaguzzi, Fondazione Reggio Children |
20 dicembre 2019 9:00 – 12:00 | Lezione dei coordinatori del corso di dottorato | Alberto Melloni, Unimore Carla Rinaldi, Fondazione Reggio Children | Centro Internazionale Loris Malaguzzi, Sala del Consiglio |
7 gennaio 2020 9:50 – 13:00 | Celebrazioni per il 223esimo anniversario Tricolore | Luca Vecchi, Sindaco di Reggio Emilia David Sassoli, Presidente Parlamento UE Carla Rinaldi, Presidente Fondazione Reggio Children Alberto Melloni, Direttore DESU Unimore Stefania Giannini, ADG Educazione Unesco Bryan Mc Cormak, Fondatore YTT | Comune di Reggio Emilia, Sala Tricolore Teatro Valli |
7 gennaio 2020 14:00 – 15:30 | 21st century skills in primary education | Antonella Poce, Roma Tre | Centro Internazionale Loris Malaguzzi, Fondazione Reggio Children |
23 gennaio 2020 11:00 – 13:00 | Presentazione del progetto di ricerca “Abitare il Paese” | Elèna Sofia Paoli e Mara Davoli, atelieriste di Fondazione Reggio Children | Centro Internazionale Loris Malaguzzi, Sala REI |
28-30 gennaio 2020 | La pedagogia italiana del Novecento | Fulvio de Giorgi, Unimore Maria Montessori 28 gennaio 2020, 11:00- 16:00 Andrea Rapini, Unimore Contesto politico e sociale dopo la seconda guerra mondiale 29 gennaio 2020, 10:30 – 15:30 Federico Ruozzi, Unimore La pedagogia di Don Milani 30 gennaio 2020, 11:00 – 16:00 | Centro Internazionale Loris Malaguzzi, Sala del Consiglio |
20-22 febbraio 2020 | L’occhio se salta il muro | Conferenza plenaria 20 febbraio 2020, 14:00 – 19:00 Seminari e visita a nidi e scuole dell’infanzia di Reggio Emilia. Il convegno si articola in cinque seminari, della durata di un’intera giornata, sui seguenti temi: i) Una visione ecologica dell’essere umano ii) I cento linguaggi per dare valore alla pluralità dei processi di conoscenza iii) L’interdipendenza tra teoria e prassi nei contesti educativi iv) Bambini e adulti soggetti partecipi alla costruzione della cultura dell’educazione v) Etica ed estetica dei processi di conoscenza 21 febbraio 2020, 9:00 – 20:00 Tavola rotonda: Insieme per i diritti 22 febbraio 2020, 10:00 – 12:00 | Teatro Valli, Reggio Emilia Città di Reggio Emilia Palazzo Del Monte, Reggio Emilia |
3-6 marzo 2020 | Fondamenti epistemologici dell’esperienza educativa di Reggio Emilia | Annamaria Contini, Unimore Il costruttivismo da Kant a Goodman 3 marzo 2020, 10:00 – 13:00 Daniela Lanzi, Istituzione scuole e nidi infanzia del Comune di Reggio Emilia Dal costruttivismo al socio-costruttivismo 4 marzo 2020, 14:00 – 17:00 Sergio Manghi, Università di Parma Epistemologia ed educazione in Gregory Bateson 6 marzo 2020, 11:00 – 13:00 | Online |
15-17 e 22 aprile 2020 | Contesti educativi e la cultura dell’atelier | Giulio Ceppi, POLIMI Spazi e relazioni 15 aprile, 10:00 – 13:00 Mara Davoli, Fondazione Reggio Children Lo sviluppo della cultura dell’atelier 16 aprile, 14:30 – 17:00 Carla Rinaldi, Fondazione Reggio Children Dialogo sulla cultura dell’atelier e sui contesti educativi 17 e 22 aprile, 10:00 – 13:00 | Online |